1. Sessantotto: libertà sessuale e lotta di classe

Rewind - Fatti di Storia

25-05-2023 • 20 minuti

Nel 1966 un gruppo di studenti del liceo Parini di Milano è stato denunciato per aver parlato di sesso sul giornalino scolastico “La zanzara”. Di lì a poco sarebbe scoppiato il Sessantotto che, nel bene e nel male, è stato un periodo di grandi cambiamenti che ancora oggi influenzano il nostro stile di vita, soprattutto quello delle giovani generazioni. Le lotte contro le disuguaglianze sociali, contro il numero chiuso nelle università e gli stipendi troppo bassi rispetto all’inflazione galoppante sono temi tornati oggi d’attualità, ma che hanno radici profonde proprio nelle rivendicazioni dei movimenti nati in quegli anni.

Potrebbe piacerti

Racconti di Storia Podcast
Racconti di Storia Podcast
Purple Media Company
Curiosità della Storia
Curiosità della Storia
Storica National Geographic
Pillole di Storia
Pillole di Storia
Gioele Sasso
Disastri
Disastri
Niccolò Locati
Biografie Straordinarie
Biografie Straordinarie
Artisti Fuori Posto - Hypercast
Storia d'Italia
Storia d'Italia
Marco Cappelli
Italia Mistero
Italia Mistero
Italia Mistero
History Channel Podcast
History Channel Podcast
History Channel
Dentro alla storia
Dentro alla storia
Ermanno Ferretti
Qui si fa l'Italia
Qui si fa l'Italia
Lorenzo Pregliasco e Lorenzo Baravalle
Storia di Roma
Storia di Roma
Mattia Stirpe
Il Fatto delle Sabine
Il Fatto delle Sabine
Sabina - Hypercast
Spazio 70
Spazio 70
Spazio70