Si torna a parlare di anni '80 con i film per teenager che segnarono un epoca.
Dalla fine della "New Hollywood", quella degli autori, negli Stati Uniti e in Europa comincia una nuova era di cinema per i giovani, in questa puntata insieme a Michela Gorini parliamo di alcuni titoli iconici che hanno creato un immaginario di storie per ragazzi ricordate ancora oggi, quale fu la chiave del successo?
In scaletta:
[7.52] “Labyrinth” di Jim Henson (1986)
[14.26] “La storia infinita” di Wolfgang Petersen (1984)
[21.02] “I Goonies” di Richard Donner (1985)
[30.01] “Gremlins” di Joe Dante (1984)
con qualche accenno nel finale anche a “Breakfast Club” di John Hughes (1985) e "Schegge di follia" di Michael Lehmann che forse sancisce la fine di un sogno.
E dopo l'episodio non perdere la seconda puntata che puoi ascoltare sul podcast "Cinescore le musiche nel cinema" dedicata alle musiche e alle canzoni nei film del 1983:
FEED RSS: https://anchor.fm/s/e8b73778/podcast/rss
Spotify: https://goo.by/mHApwF
Apple Podcast: https://goo.by/aWLxWt
LA PLAYLIST SU SPOTIFY:
https://open.spotify.com/playlist/2Uod5xVDSfIzJvk41zkTfC?si=26859411008b4e26