PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

Daniele Rielli

Interviste e dialoghi di Daniele Rielli su società, cultura, spettacolo, scienza e sport. www.danielerielli.it Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ I libri degli ospiti di PDR e altri consigli di lettura: https://www.amazon.it/shop/danielerielli read less
Società e culturaSocietà e cultura

Episodi

PDR #88 ENRICO VANZINA: Non sono un artista, sono un artigiano
5d fa
PDR #88 ENRICO VANZINA: Non sono un artista, sono un artigiano
Enrico Vanzina è una delle figure più iconiche e prolifiche del cinema italiano. Sceneggiatore, regista, scrittore e produttore, ha attraversato decenni di storia del nostro Paese raccontandone vizi, virtù e trasformazioni. Figlio di Steno, fratello e storico collaboratore di Carlo Vanzina, ha contribuito a creare un immaginario popolare che ha segnato intere generazioni con film diventati cult come Sapore di mare, Vacanze di Natale, Yuppies - I giovani di successo, Febbre da cavallo - La mandrakata. In questa puntata abbiamo parlato delle differenze fra l’essere un artista o un artigiano del racconto, della sua attività da giornalista e del legame con Roma, di come il cinema sia cambiato con la globalizzazione e le piattaforme digitali, della crisi della produzione italiana e del ruolo sempre più ingombrante dell’algoritmo nelle scelte artistiche. Abbiamo discusso dell’impatto dei social media sulla scelta degli attori, dell’importanza della collaborazione nel cinema, dell’improvvisazione sul set e della differenza tra l’immedesimazione americana e la tradizione italiana della maschera e perfino di Roccaraso. Nel suo ultimo libro, Noblesse Oblige, Enrico racconta il mondo dell’aristocrazia romana con uno sguardo disincantato e affilato, tra satira sociale e commedia. I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
PDR #86 ANDREA PIVA: Ci stiamo ammalando di vuoto
07-02-2025
PDR #86 ANDREA PIVA: Ci stiamo ammalando di vuoto
Andrea Piva è da tempo uno dei più interessanti scrittori italiani, è stato anche sceneggiatore dell’indimenticabile “La Capa Gira” –spaccato ultra realista del sottobosco piccolo criminale barese – e giocatore di poker professionista, esperienza che ha ispirato il romanzo “L’animale notturno”. Il suo ultimo libro è “La ragazza eterna” (Bompiani) tratta dello sviluppo di terapie psichedeliche nel campo dell’accettazione della morte. Abbiamo parlato della crisi di senso degli esseri umani in Occidente e delle vie per superare il vuoto, di materialismo, di psichedelici, di religione, di letteratura, di vita, di morte, di intelligenza artificiale e di scienza. Andrea è una delle menti più fini e multidisciplinari in circolazione nel nostro Paese, capace di far convivere nelle sue pagine una profonda capacità letteraria con un’osservazione dettagliata, precisa e documentata di aspetti della contemporaneità generalmente poco considerati dai suoi colleghi. Non perdetevi l’episodio ma soprattutto leggete i suoi libri. La puntata è stata registrata durante RocAntica, l’evento estivo legato a PDR e realizzato con il sostegno del Comune di Melendugno. I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
PDR #85 ANNINA VALLARINO "La guerra contemporanea: Donne Vs Uomini"
30-01-2025
PDR #85 ANNINA VALLARINO "La guerra contemporanea: Donne Vs Uomini"
Annina Vallarino ha scritto "Il femminismo inutile: Vittimismo, narcisismo e mezze verità: i nuovi nemici delle donne" (Rubettino) un illuminante saggio in cui critica il neofemminismo delle influencer da una prospettiva di femminismo classico. La sua tesi è che il neofemminismo sia un fenomeno regressivo rispetto alla condizione femminile. Abbiamo parlato di neo-femminismo come strumento di marketing e consumo, del tribalismo insito nell'ideologia intersezionale e delle sue derive discriminanti e settarie, della criminalizzazione degli uomini come categoria, dell'insistenza sullo spauracchio del patriarcato e dell'ascesa indisturbata del neo-maschilsmo, delle pseudo-intellettuali influencer, delle differenze tra uomini e donne e fra virilità tossica e femminilità tossica, dell'ossessione odierna per la sessualità come centro di ogni senso e identità , delle paure delle nuove generazioni e di come queste riducano la loro esperienza del mondo e di chi lucra sull'industria della guerra tra sessi e di molte altre cose e alla fine Annina ha letto una bellissima poesia di Patrizia Cavalli. I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
PDR #82 MARCO MADONIA: ascesa e rovinosa caduta di Bio-On, la start up italiana da un miliardo di euro che voleva salvare il mondo dalla plastica
30-12-2024
PDR #82 MARCO MADONIA: ascesa e rovinosa caduta di Bio-On, la start up italiana da un miliardo di euro che voleva salvare il mondo dalla plastica
Bio-On è stata la start up italiana che ha fatto parlare il mondo. Sostenendo essere in grado di produrre plastica completamente ecologica con dei batteri, raggiunge in pochissimo tempo la valutazione di un miliardo di euro. Capitanata da Marco Astorri, un imprenditore seriale che si definisce “un contadino”,  Bio-On arriva sul tetto del mondo, Astorri accompagna il presidente del consiglio Conte da Putin, si siede al tavolo con le più grandi aziende del mondo e con molte firma accordi di sviluppo e si parla di lui come possibile candidato al Nobel. Tutto questo finisce rovinosamente con un video YouTube di un analista finanziario che mette in evidenza le incongruenze e le problematicità del modello Bio-on: l’azienda in poche ore perde 700 milioni di euro di valore, non si riprenderà mai e di li a poco interverrà la magistratura. Ancora oggi il pubblico rimane diviso: Bio-On non poteva funzionare (era insomma solo una storia “troppo bella per NON essere vera” ) o è stato un complotto finanziario ordito dalle aziende produttrici di plastica tradizionale? Ne parlo con Marco Madonia, che ha seguito il caso per il Corriere di Bologna e ha scritto, assieme a Gianluca Rotondi “L'unicorno. Ascesa e caduta della start-up che voleva salvare il mondo dalla plastica” edito d Baldini e Castoldi, un resoconto di tutta questa incredibile vicenda italiana. La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
PDR #81 TIM PARKS Cancel culture Vs Vita umana, ultras e meditazione.
19-12-2024
PDR #81 TIM PARKS Cancel culture Vs Vita umana, ultras e meditazione.
Se dovete ascoltare una sola puntata di PDR quest’anno fate in modo che sia questa :) Tim Parks è uno dei più importanti scrittori inglesi viventi, professore universitario e traduttore in inglese fra gli altri di Leopardi, Morante e Calasso. Vive da 40 anni in Italia, ha scritto molti romanzi e libri di non fiction tra cui il memorabile “Questa pazza fede” il racconto di un’intera stagione spesa con i tifosi dell’Hellas Verona, un libro che attraverso il tifo calcistico racconta aspetti centrali della cultura italiana. Abbiamo parlato del legame fra puritanesimo anglosassone e cultura Woke (Tim è figlio di un pastore protestante), dell’esperienza di Tim con un producer di Netflix alle prese con dettami del politicamente corretto, dei problemi con il raccontare la realtà e la vita umana nell’editoria e nell'arte di oggi, della ritualità mistico-musicale delle bes*emm*ie nel nord est, delle surreali reazioni che generò il suo libro sull’Hellas in Italia (con la proposta del vescovo di Verona di bruciare le copie del libro in piazza) e in Inghilterra.  Abbiamo parlato anche di vita e di morte, di meditazione vipassana, cervello, coscienza, del risorgimento italiano, delle menzogne neoborboniche di grande successo e di Garibaldi. Questi i testi segnalati da Tim durante la puntata: La guerra per il Mezzogiorno: Italiani, borbonici e briganti 1860-1870 Di Carmine Pinto Il brigante e il generale (La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola) di Carmine Pinto I prigionieri dei Savoia La vera storia della congiura di Fenestrelle di Alessandro Barbero La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
PDR #80 Emiliano Perucca Orfei MASTERPILOT: Chi ha ucciso l'industria automobilistica europea?
10-12-2024
PDR #80 Emiliano Perucca Orfei MASTERPILOT: Chi ha ucciso l'industria automobilistica europea?
L’industria automobilistica europea è in profonda crisi: le auto elettriche volute dalla legislazione europea rimangono invendute nei piazzali, i loro costi di sviluppo sono assorbiti dalle auto termiche il cui prezzo è andato alle stelle, bloccando il mercato. Al tempo stesso il mercato europeo sta per essere invaso da auto cinesi a basso costo, non solo elettriche ma anche ibride e termiche. Una situazione che comporta decine di migliaia di licenziamenti, il crollo di valore delle aziende automobilistiche europee (al contrario di Tesla e di quelle cinesi) e la potenziale perdita di un know how sviluppato in oltre un secolo di ricerca, il tutto a fronte di una produzione di Co2 da auto in Europa che ammonta a circa l’1,5% della co2 globale. Il primo beneficiario di questa situazione è Tesla, che ha incassato miliardi dalle multe pagate dagli altri produttori, con un gigantesco passaggio di ricchezza dall’Europa agli Stati uniti. Perché l’Europa non ha scelto un approccio tecnologicamente neutrale (utilizzando ad esempio anche bio carburanti, idrogeno) al problema delle emissione e del riscaldamento globale?  Ne parlo nella nuova con Emiliano Perucca Orfei MasterPilot, Emiliano è un giornalista automobilistico, youtuber e pilota che si è occupato a lungo delle scelte delle industrie automobilistiche europee e delle legislazione continentale. Emiliano guida quotidianamente una Tesla e ha testato numerose auto elettriche europee raccontando al pubblico cosa significhi utilizzarle nel mondo reale e in particolare in Italia. Abbiamo parlato di quanto inquina un ibrido plug-in una volta che la ridotta autonomia elettrica finisce?(Spoiler: molto) Abbiamo parlato anche delle case italiane, della crisi senza fine di Maserati e Alfa, del modello Ferrari, di come si testa una super car, chi sono i giornalisti che ne distruggono di più. Emiliano ha anche raccontato la sua improbabile avventura nello staff del la nazionale di calcio del 2006, con la rivelazione di Marcello Lippi la sera prima della finale con la Francia. La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
PDR #77 LUCIANO CAPONE: Venezuela (la dittatura di cui nessuno parla), l'Argentina di Milei e il disastro del 110% italiano
19-11-2024
PDR #77 LUCIANO CAPONE: Venezuela (la dittatura di cui nessuno parla), l'Argentina di Milei e il disastro del 110% italiano
Il Venezuela era il paese più ricco del Sud America ma negli ultimi anni le politiche di Chavez e di Maduro hanno causato una crisi economica senza precedenti per un Paese non in guerra e più dell'80% delle famiglie Venezuelane vivono ora in condizioni di povertà. Come conseguenza, 8 milioni di Venezuelani hanno lasciato il Paese, le recenti elezioni sono state truccate dal regime di Maduro, la leader dell'opposizione Maria Corina Machado vive in clandestinità e la sua famiglia è all'estero, dove stati esiliati anche tutti i principali oppositori del regime. Anche l'Italia ha visto un importante flusso di immigrazione dal Paese perchè molti venezuelani avevano la cittadinanza italiana o potevano richiederla per via delle loro origini italiane. Il Venezuela è un caso da manuale di cosa NON fare ad un'economia e una società democratica; Luciano Capone spiega come la democrazia venezuelana sia stata distrutta e svuotata a poco a poco dall'interno e le nazionalizzazioni abbiano comportato una crisi del comparto petrolifero con il risultato che un Paese con una delle più grandi risorse petrolifere al mondo si è ritrovato in alcuni frangenti a dover acquistare petrolio dall'estero. Luciano ha parlato anche dell'esperimento di Milei – di segno completamente opposto – in Argentina e di come sta andando. Abbiamo parlato anche degli enormi costi sui conti pubblici italiani del 110%, tema a cui ha appena dedicato un libro intitolato: "SUPERBONUS come fallisce una nazione" (Rubettino) scritto con Carlo Stagnaro. La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
PDR #76 LUCA RICOLFI: Come il follemente corretto ha fatto vincere Trump
07-11-2024
PDR #76 LUCA RICOLFI: Come il follemente corretto ha fatto vincere Trump
Luca Ricolfi spiega come il follemente corretto (la degenerazione del politicamente corretto) abbia aiutato Trump a ridiventare presidente degli Stati Uniti e impedisca alle sinistre europee di vincere le elezioni. Dal controllo del linguaggio, alla censura, all’onnipresente fantasma di un ipotetico patriarcato, alla sottovalutazione di problemi reali (la sicurezza, l’immigrazione, l'inflazione, l'economia stagnante, la burocrazia soffocante), fino a derive ideologiche che svantaggiano le donne (i trans negli sport e negli spazi femminili) a vere e proprie follie come le operazioni chirurgiche non reversibili sui minori, il follemente corretto è espressione della cultura woke e i dati dicono che alle elezioni americane è stato rifiutato soprattutto dalle classi popolari, dalle minoranze e dai più giovani e sostenuto invece dalle élite bianche e anziane. Abbiamo parlato anche dell’incapacità dei media tradizionali di leggere e capire la realtà, dell’avvento di un nuovo mondo dell’informazione grazie ai podcast e a internet. L’ultimo libro di Ricolfi è “Follemente corretto- L'inclusione che esclude e l'ascesa della nuova nuova élite” (Nave di teseo). La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
PDR #70 NELLO CRISTIANINI: L'intelligenza artificiale ha già superato gli esseri umani?
20-06-2024
PDR #70 NELLO CRISTIANINI: L'intelligenza artificiale ha già superato gli esseri umani?
Nello Cristianini è professore all'università di Bath (Inghilterra) ed è uno dei maggiori esperti di reti neurali e machine learning, la tecnologia e il processo di apprendimento automatico alla base delle intelligenza artificiali come ChatGpt. Abbiamo parlato di come nasce questa tecnologia, come si alimenta di dati e come li processa, di quanto capiamo di quello che succede all'interno delle reti neurali ( Spoiler: non tutto, e più diventano grandi meno capiamo), di quanto ci vorrà prima che abbiano processato tutti i testi scritti mai prodotti dall'umanità, internet incluso (secondo spoiler: molto poco) e del fatto che poi incominceranno a processare i video e i feed delle telecamere e dei sensori del mondo reale e di cosa succederà allora. Ci siamo chiesti quale sia il futuro degli esseri umani al fianco di questa tecnologia. L'ultimo libro di Nello è "Machina sapiens. L'algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza" è lo trovi qui: https://amzn.to/3xn6fb1 La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices