Ep. 263 - Perché abbiamo bisogno delle feste?

Timbuctu

20-12-2024 • 12 minuti

Per tutta la storia dell'umanità va avanti il conflitto tra la voglia popolare di ballare, cantare, eccedere e il controllo politico e religioso che vuole limitare e moderare. Ogni potere, compreso quello dei rivoluzionari, ha osteggiato il disordine e la baldoria. Ma persino la sacra festa di Natale è stata segnata da questo conflitto. Ormai quasi invisibile dietro il trionfo di un modello familiare e consumista che però conserva tracce di quel sano e insano desiderio. Una storia della gioia collettiva di Barbara Ehrenreich, Eleuthera Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Potrebbe piacerti

Stray Kids
Stray Kids
Quiet. Please
Pilastri
Pilastri
Will Media
Bla Bla Blush
Bla Bla Blush
Eleonora Tani, Debora Fulli e Show Reel Studios
Voce ai libri
Voce ai libri
Silvia Nucini – Intesa Sanpaolo e Chora Media
Mitologia Greca
Mitologia Greca
Audiolibri Locanda Tormenta
Timbuctu
Timbuctu
Il Post
Comodino
Comodino
Il Post
Copertina
Copertina
storielibere.fm
Racconti di Zelcor
Racconti di Zelcor
Zelcor - Storie Horror
Audiolibri di Conan Doyle
Audiolibri di Conan Doyle
La Biblioteca che non c'è
Track by Track
Track by Track
Track by Track
TuttoLibri
TuttoLibri
Radio Number One
Il Maestro e Margherita - M. Bulgakov
Il Maestro e Margherita - M. Bulgakov
Ménéstrandise Audiolibri