Il più grande disastro industriale della storia

Ci vuole una scienza

06-12-2024 • 35 minuti

Fu quello di Bhopal in India, 40 anni fa. Le stime variano molto, ma si calcola che causò circa 22mila morti ed ebbe conseguenze sulla salute di centinaia di migliaia di persone. La contaminazione ambientale continua a essere la causa di problemi alle falde acquifere e di malattie croniche, come problemi respiratori, malattie cardiache, cancro, danni al sistema immunitario, disturbi neurologici e problemi riproduttivi. È una storia che arriva da lontano, ma che in un certo senso ci riguarda tutti. In Valtellina, intanto, è stato scoperto uno degli ecosistemi fossili meglio conservati in tutto l’arco alpino, vediamo come è stato possibile. Infine ci occupiamo di un famosissimo esperimento carcerario. Abbonati al Post. Leggi anche: Il disastro di Bhopal, 40 anni fa 40 anni dopo Bhopal: effetti persistenti sulla salute per un caso ancora aperto  Una conversazione con i sopravvissuti della tragedia di Bhopal  La storia di Seveso  È stato scoperto un ricchissimo sito di fossili in Valtellina La prigione di Stanford  Non si può credere all’esperimento della prigione di Stanford Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Potrebbe piacerti

Pillole di Scienza
Pillole di Scienza
Massimo Dell'Erba
Scientificast
Scientificast
Scientificast
Curiuss
Curiuss
Alan Zamboni
Pepite di Scienza
Pepite di Scienza
Simone Baroni
A Wild Mind
A Wild Mind
Andrea Bariselli
F***ing genius
F***ing genius
storielibere.fm
DiscoScienza di Andrea Bellati
DiscoScienza di Andrea Bellati
Andrea Bellati & VOIS
Di sana pianta
Di sana pianta
Stefano Mancuso - Chora Media
UFO: Primo contatto alieno
UFO: Primo contatto alieno
Roberto Travagliante
Storie di Biologia
Storie di Biologia
Edoardo Palazzetti
Science Weekly
Science Weekly
The Guardian
Pharmakon
Pharmakon
Francesca De Ruvo, Ruggero Rollini, Andrea Tavernaro, Francesca Zavino