Ascolta senza pubblicità

Nuove linee di Nazca scoperte dalla IA

DiscoScienza di Andrea Bellati

15-10-2024 • 11 minuti

Usa  https://nordvpn.com/discoscienza per attivare con una promo speciale la VPN (Virtual Private Network) di NordVPN, la rete privata virtuale che protegge la connessione internet e la privacy online. Ottieni 4 mesi Extra in aggiunta all'acquisto di un piano biennale. L’intelligenza artificiale scopre 303 nuovi geoglifi nella pianura di Nazca. Patrimonio dell’Unesco dal 1994, i geoglifi di Nazca sono quelle famosissime figure disegnate sul suolo arido dell’altopiano che si estende per circa 80 km tra le città di Nazca e di Palpa, nel Perù meridionale. Sono figure affascinanti e misteriose che rappresentano animali e esseri umani: chi le ha fatte e perché? Con l'adorabile partecipazione di Alice Anita Bellati nel ruolo di mia figlia. Fonti. Il volume del Conquistador. L'articolo su PNAS. E un bell'articolo del CICAP. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Potrebbe piacerti

Scientificast
Scientificast
Scientificast
Pillole di Scienza
Pillole di Scienza
Massimo Dell'Erba
Curiuss
Curiuss
Alan Zamboni
Pepite di Scienza
Pepite di Scienza
Simone Baroni
A Wild Mind
A Wild Mind
Andrea Bariselli
F***ing genius
F***ing genius
storielibere.fm
DiscoScienza di Andrea Bellati
DiscoScienza di Andrea Bellati
Andrea Bellati & VOIS
Di sana pianta
Di sana pianta
Stefano Mancuso - Chora Media
Storie di Biologia
Storie di Biologia
Edoardo Palazzetti
Pharmakon
Pharmakon
Francesca De Ruvo, Ruggero Rollini, Andrea Tavernaro, Francesca Zavino
Science Weekly
Science Weekly
The Guardian